CHARITY BOND PARTY UPDATE MARZO 18

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Grazie al generoso sostegno ricevuto dai partecipanti al Charity Bond Party del 2016 abbiamo realizzato tanti progetti.

Previo appuntamento al 392 900 93 49 è possibile visionare spese e donazioni presso la sede operativa al Centro Direzonale Volo in Via largo Giambellino, 7 Reggio Emilia.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”40px”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

VOLONTARI IN EMERGENZA

Sono state coperte 2.463,5 ore di emergenza in ospedale sostituendo i genitori dei bambini tra i 4 mesi ed i 17 anni ricoverati, 58 emergenze al Policlinico di Modena, 5 emergenze tra l’Ospedale e il domicilio di Carpi oltre a diversi turni d’emergenze nell’Ospedale reggiano coperte dai volontari di Modena. Sono stati gestiti 125 volontari formati, due educatori una psicologa, due tirocinanti universitari, una civilista, una psicomotricista.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]

Sfoglia i progetti e consulta le voci di spesa effettuate

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”40px”][ess_grid alias=”Conta su di me”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator css=”.vc_custom_1501490307869{padding-top: 40px !important;padding-bottom: 40px !important;}”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

PREPARAZIONE ALL’INTERVENTO CHIRURGICO

Abbiamo preparato 40 operatori medico infermieristici dell’Ospedale di Vignola, attivando il percorso di preparazione all’intervento chirurgico all’interno dell’ospedale; abbiamo preparato 312 bambini, coinvolgendo una psicologa, una Educatrice, quattro volontari e cinque infermieri/anestesisti.

Inoltre questo progetto ha attivato una ricerca universitaria coordinata dal personale medico infermieristico all’interno del reparto che coinvolgerà anche l’ospedale di Carpi.

Alla fine della ricerca verrà attivata la preparazione all’intervento chirurgico del bambino anche nell’ospedale di Carpi.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]

Sfoglia i progetti e consulta le voci di spesa effettuate

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”40px”][ess_grid alias=”Preparazione all’intervento chirurgico”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator css=”.vc_custom_1501490307869{padding-top: 40px !important;padding-bottom: 40px !important;}”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

MAGIA IN PEDIATRIA A CARPI

Sono stati coinvolti nell’attività ludica in pediatria e P.S. Pediatrico  17 volontari, due civiliste, 4 tirocinanti per un totale di 1368 ore.

Le ore dei volontari sono comprensive delle attività laboratoriali e narrative in reparto e formative al Casinalab.

È in progettazione nell’Ospedale di Carpi la ristrutturazione e l’arredo della sala giochi del reparto pediatrico e sala giochi del P.S. Pediatrico con il contributo rimasto del Charity Bond Party 2016.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]

Sfoglia i progetti e consulta le voci di spesa effettuate

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”40px”][ess_grid alias=”Magia in Pediatria”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator css=”.vc_custom_1501490307869{padding-top: 40px !important;padding-bottom: 40px !important;}”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

PREPARAZIONE AL PRELIEVO / RICERCA UNIVERSITARIA

Abbiamo preparato al prelievo del sangue con tecniche non farmacologiche 467 bambini in Pediatria a Carpi e 600 bambini ai Poliambulatori di Vignola, tramite 17 operatori da noi formati.

È in corso d’opera la Ricerca Universitaria (iniziata 16 mesi fa nell’ospedale Santa Maria di Reggio Emilia) sulle tecniche non farmacologiche come strumento efficace di riduzione del dolore e dell’ansia per il prelievo di sangue nel bambino in collaborazione con l’UNIMORE.

La nostra ricerca è stata selezionata tra i 35 abstract presentati al Congresso di Psicologia Ospedaliera Pediatrica del Meyer 26-28 giugno 2017.[/vc_column_text][vc_empty_space height=”40px”][vc_column_text]

Sfoglia i progetti e consulta le voci di spesa effettuate

[/vc_column_text][vc_empty_space height=”40px”][ess_grid alias=”Ricerca Universitaria”][/vc_column][/vc_row]

Donazione Diretta

Aiuta Casina dei Bimbi Onlus con una offerta deducibile Conto Corrente Bancario IBAN IT82R0707266280000000112945 Emil Banca Credito Cooperativo inserire come causale il nome del progetto

I vantaggi fiscali nelle dichiarazioni dei redditi per i privati e le imprese che effettuano liberalità in favore delle ONLUS:

https://www.fiscoetasse.com/domande-e-risposte/11127-quali-sono-le-agevolazioni-fiscali-previste-per-le-imprese-che-effettuano-erogazioni-in-favore-di-una-onlus.html

Per usufruire dei benefici fiscali concessi dalla legge alle persone fisiche è necessario conservare i documenti del versamento (c.c. postale, ricevuta bancaria, copia dell’assegno bancario, estratto conto della carta di credito…), validi ai fini della detrazione.

richiedi informazioni