COVID-19, sostieni il progetto Punto Ponte
[vc_row][vc_column][vc_column_text]I NOSTRI PROGETTI HANNO BISOGNO DI TE! L’impegno della nostra Associazione, dalla sua nascita, è quello di sostenere le famiglie dei malati oncologici supportandole nelle
[vc_row][vc_column][vc_column_text]I NOSTRI PROGETTI HANNO BISOGNO DI TE! L’impegno della nostra Associazione, dalla sua nascita, è quello di sostenere le famiglie dei malati oncologici supportandole nelle
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Le storie di Casina dei Bimbi superano ogni confine, anche quelli linguistici, grazie al progetto Alternanza scuola-lavoro con alcuni studenti madrelingua del Liceo, le nostre fiabe sono
Al Castlein di Castelnuovo Sotto ti aspetta in Via Largo Giambellino, 9 (RE) sabato 15 febbraio dalle ore 15:00 con il truccabimbi. Seguiranno balli, merende
Dichiarazione congiunta Casina dei Bimbi Onlus e Associazione Nazionale Sentire le Voci APS A seguito di alcune immagini recentemente circolate sui media, in qualità di
Il 18 giugno si svolgerà la partita di beneficienza tra Ordine dei Commercialisti, Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate. I fondi raccolti saranno destinati
E’ in arrivo il nuovo corso di formazione per diventare volontari nell’ospedale di Carpi! Vi aspettiamo il 25 e 27 giugno presso l’aula della Biblioteca
Il 18 maggio alle 16.00 Casina dei Bimbi vi aspetta a Palazzo da Mosto con un nuovo spettacolo per l’edizione 2019 di Reggionarra! A seguire
Il 12 marzo presso il Ristorante Ca’ Rossa di Bagnolo in Piano (RE) cena di solidarietà a cura dello Chef Enzo Bertelli. Prenotate, il vostro contribuito
Il 28 febbraio i professionisti del Santa Maria insegneranno le manovre essenziali di disostruzione e rianimazione cardiopolmonare pediatrica. Prenotate il vostro posto!
[vc_row][vc_column][vc_row_inner][vc_column_inner][vc_column_text]Articolo modificato in data 3/07/2019 a seguito di uso improprio di frasi e immagini[/vc_column_text][vc_empty_space height=”20px”][vc_column_text]A seguito di alcune immagini recentemente circolate sui media, riteniamo doveroso
Compila i campi di a fianco per iscriverti alla nostra NewsLetter
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
I vantaggi fiscali nelle dichiarazioni dei redditi per i privati e le imprese che effettuano liberalità in favore delle ONLUS:
Per usufruire dei benefici fiscali concessi dalla legge alle persone fisiche è necessario conservare i documenti del versamento (c.c. postale, ricevuta bancaria, copia dell’assegno bancario, estratto conto della carta di credito…), validi ai fini della detrazione.