
Il ventennale di Casina dei Bimbi
Sabato 15 ottobre 2022Chiostri di San Pietro, Reggio Emilia Umanizzare la curaIl ventennale di Casina dei Bimbi Un giorno speciale, per festeggiare i primi venti
Sabato 15 ottobre 2022Chiostri di San Pietro, Reggio Emilia Umanizzare la curaIl ventennale di Casina dei Bimbi Un giorno speciale, per festeggiare i primi venti
Il progetto, che rientra nella sfera della Sostenibilità Aziendale di la CONTABILE spa, consiste nella raccolta di materiale di cancelleria scolastica da parte dei clienti
Presentazione del volume “Solidarietà e prossimità” – Nuove sfide del volontariato a Reggio Emilia, prefazione Vanna Iori, presente anche il racconto delle attività di Casina
Casina dei Bimbi ringrazia tutti coloro che hanno partecipato allo spettacolo della Compagnia della Casina, un grazie speciale a Francesca Ganassi, Alice Orlich della Compagnia
Oggi nella sala stampa della sede sociale è stata consegnata all’ Associazione Onlus Casina dei Bimbi la somma ricavata durante il “derby del Secchia” disputato
350 gr di ottimo cioccolato, con un regalo originale ed educativo dell’associazione.donazione minima 10€ Anche quest’anno si ripete l’iniziativa L’Ovino dei Bimbi, il ricavato sosterrà
Virtual Stories for a Real, Better Life In occasione del match del campionato di Lega Pro A.C. Reggiana – F.C. Modena previsto per mercoledì 2
Volete vivere una esperienza di lavoro e solidarietà con Casina dei Bimbi per un anno? Ora potete candidarvi! Sono infatti aperte le selezioni per il
Sotto al cappello di YOUNG FOR FUTURE intendiamo riunire storie animate e interattive che parlino ai e con i giovani di: salute, sport, territorio e
Da domani presso Lucrezia e Nadia L’atelier della bellezza sarà disponibile la biografia di Lucrezia Mungo “Allieva sempre. Un vita con testa, mani e cuore”.
Compila i campi di a fianco per iscriverti alla nostra NewsLetter
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
I vantaggi fiscali nelle dichiarazioni dei redditi per i privati e le imprese che effettuano liberalità in favore delle ONLUS:
Per usufruire dei benefici fiscali concessi dalla legge alle persone fisiche è necessario conservare i documenti del versamento (c.c. postale, ricevuta bancaria, copia dell’assegno bancario, estratto conto della carta di credito…), validi ai fini della detrazione.