
Il Corpo Contemporaneo – i disturbi alimentari e le conseguenze di una pandemia
Siamo lieti di ospitare nella storica cornice dei Chiostri di San Pietro “Iʟ Dᴀɴɴᴏ ᴅᴇʟ Dᴏɴᴏ”, un format dell’Associazione Dioscuri che organizza conferenze ed eventi
Siamo lieti di ospitare nella storica cornice dei Chiostri di San Pietro “Iʟ Dᴀɴɴᴏ ᴅᴇʟ Dᴏɴᴏ”, un format dell’Associazione Dioscuri che organizza conferenze ed eventi
Hai tra i 9 e i 19 anni?𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟵 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 Casina dei Bimbi insieme a Gnoccocon e al Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro
Casina dei Bimbi e lo sport; un legame che supera la prova del tempo.𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟲 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟬𝟬, Francesco Ferrari presenta la quindicesima edizione
Il Servizio Civile Universale è un’opportunità per i giovani del territorio di dedicare un anno della propria vita ad un impegno di solidarietà, per il
In occasione dell’evento “Natale in Chiostri” Sabato 17 Dicembre 2022 dalle 10:00 alle 12:00 Casina dei bimbi organizza i “Laboratori creativi di Natale” destinati a
In occasione dell’evento “Natale in Chiostri” Sabato 17 Dicembre 2022 dalle 14:15 alle 15:30, in collaborazione con la Scuderia Belvedere del Carnevale “Al Castlein” di
Volontari in Emergenza CASINA DEI BIMBI ALLERTATA DALLA STRUTTURA SANITARIA, E’ IN GRADO DI ASSISTERE I BAMBINI IN MODALITA’ H24 O PER ALCUNE ORE. Sostegno
Sabato 15 ottobre presso i Chiostri di San Pietro, sede operativa dell’associazione, è stato presentato dalla Consigliera Regionale Stefania Bondavalli il Ventesimo anniversario di Casina
All’interno della Sala delle colonne del monumentale, come ultimo appuntamento della XVII Settimana della Salute Mentale, Casina dei Bimbi ha presentato assieme alle Associazioni ‘Briciole’
I fumettisti Don Alemanno e Leo Ortolani festeggiano il ventennale della Casina dei Bimbi insieme a noi. Per partecipare al workshop dei fumettisti compila il modulo
Compila i campi di a fianco per iscriverti alla nostra NewsLetter
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
I vantaggi fiscali nelle dichiarazioni dei redditi per i privati e le imprese che effettuano liberalità in favore delle ONLUS:
Per usufruire dei benefici fiscali concessi dalla legge alle persone fisiche è necessario conservare i documenti del versamento (c.c. postale, ricevuta bancaria, copia dell’assegno bancario, estratto conto della carta di credito…), validi ai fini della detrazione.