A Casina dei Bimbi l’ultimo incontro della XVII Settimana della salute mentale

All’interno della Sala delle colonne del monumentale, come ultimo appuntamento della XVII Settimana della Salute Mentale, Casina dei Bimbi ha presentato assieme alle Associazioni ‘Briciole’ e ‘Cibo e Gioia’  un progetto nato in collaborazione con i centri DCA dell’ ausl di Reggio Emilia che si occupano di Disturbi del Comportamento Alimentare.
Presso la Sala Monumentale dei Chiostri di San Pietro è stata esposta la mostra fotografica  “Sguardi e Riflessi” e presentato il libro “Le mani in pasta” di Paola Antonelli.

Casina dei Bimbi, attraverso attività ludico-distrattive, lavora in prima linea all’interno del percorso terapeutico pensato per i pazienti del centro DCA.
Per info telefonate al numero 333-3256611.  

ink della diretta fb https://fb.watch/gi6IlUrkOQ/

Donazione Diretta

Aiuta Casina dei Bimbi Onlus con una offerta deducibile Conto Corrente Bancario IBAN IT82R0707266280000000112945 Emil Banca Credito Cooperativo inserire come causale il nome del progetto

I vantaggi fiscali nelle dichiarazioni dei redditi per i privati e le imprese che effettuano liberalità in favore delle ONLUS:

https://www.fiscoetasse.com/domande-e-risposte/11127-quali-sono-le-agevolazioni-fiscali-previste-per-le-imprese-che-effettuano-erogazioni-in-favore-di-una-onlus.html

Per usufruire dei benefici fiscali concessi dalla legge alle persone fisiche è necessario conservare i documenti del versamento (c.c. postale, ricevuta bancaria, copia dell’assegno bancario, estratto conto della carta di credito…), validi ai fini della detrazione.

richiedi informazioni