Umanizzare l’assistenza al bambino
La Cura non può limitarsi solo agli aspetti fisici della malattia, ma dovrebbe tenere conto dell’intero contesto in cui il bambino vive e si sviluppa.
La Cura non può limitarsi solo agli aspetti fisici della malattia, ma dovrebbe tenere conto dell’intero contesto in cui il bambino vive e si sviluppa.
Il CasinaLab è un laboratorio creativo di Auto Mutuo Aiuto ideato per i bambini e i ragazzi che frequentano abitualmente l’ospedale. Con l’aiuto di una
https://www.youtube.com/watch?v=fCFhmZ2gEPA UMANIZZARE LA CURA – Progetto 2024 in fase di riorganizzazione Casina dei Bimbi, facendo riferimento alla Carta dei diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza, sceglie di
https://www.youtube.com/watch?v=y41wt8A7v8s Con il progetto si permette ai bambini e ai loro genitori di adattarsi al meglio all’ambiente ospedaliero in un momento in cui ansia, paura
Casina dei Bimbi sta a fianco di giovani che vivono una difficoltà, in particolare a causa di un Disturbo del Comportamento Alimentare (DCA). La nostra
https://www.youtube.com/watch?v=LBSDXiCE8g8 Da qualche anno abbiamo sentito la necessità di coinvolgere una platea più ampia, portando la nostra sensibilità nelle scuole, nelle biblioteche, nelle librerie e
MEDIAZIONE SCUOLA-OSPEDALE PER IL SOSTEGNO DI MINORI CHE RIENTRANO A SCUOLA DOPO GRAVI PATOLOGIE Il progetto affronta l’integrazione scolastica di ragazzi che subiscono ricoveri per
Il gioco in ospedale non va concepito solo come attività generica e piacevole che diverte il bambino e gli fa passare il tempo, bensì come
Allertata dalla struttura sanitaria, Casina dei Bimbi è in grado di assistere i bambini in modalità H24 o per alcune ore come nei casi di: incidente
CESTI PERSONALIZZATI I cesti sono componibili e personalizzabili con i seguenti prodotti, vendibili anche singolarmente. Scegli i singoli prodotti per comporre in autonomia il tuo
Compila i campi di a fianco per iscriverti alla nostra NewsLetter
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Aiuta Casina dei Bimbi Onlus con una offerta deducibile
Conto Corrente Bancario
IBAN IT87F0707266420000000112945
Emil Banca Credito Cooperativo
inserire come causale il nome del progetto
I vantaggi fiscali nelle dichiarazioni dei redditi per i privati e le imprese che effettuano liberalità in favore delle ONLUS:
Per usufruire dei benefici fiscali concessi dalla legge alle persone fisiche è necessario conservare i documenti del versamento (c.c. postale, ricevuta bancaria, copia dell’assegno bancario, estratto conto della carta di credito…), validi ai fini della detrazione.