La Scuola Primaria Madre Teresa di Calcutta di Massenzatico per la Casina dei Bimbi
La scuola Primaria di Massenzatico a Reggio Emilia ha proposta l’iniziativa di solidarietà “Buoni come il pane”. 6258
La scuola Primaria di Massenzatico a Reggio Emilia ha proposta l’iniziativa di solidarietà “Buoni come il pane”. 6258
Battesimo della sella e una carrozza di auguri per il sorriso di tanti bambini. Domenica 19 dicembre, a Castelnovo ne’ Monti, la quinta edizione di un appuntamento sempre gradito da adulti e bambini di tutte le eta’.
Casina dei Bimbi ringrazia per la loro generosità il circolo Sauro Zannoni di Pecorile, i soci della Congrega dei Liffi di Reggio Emilia e tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile la cena organizzata nei locali della parrocchia a Pecorile.
Il diritto al benessere nei luoghi della cura – educativi e sanitari – si costruisce insieme, è un progetto culturale di una città a cui tutti, istituzioni e società civile, sono chiamati a dare il proprio contributo.
QUANDO IL PROGETTO IO SPERIAMO CHE ME LO MERITO CHIAMA, GLI AMICI DE LA FIERA E LA FORMICA RISPONDONO.
“LA STORIA DEL TOPO CHE PIGLIA UN SASSO SULLA TESTA E SCOPRE IL MONDO e altre storie” Spettacolo di burattini del Teatrino dei Bimbi della Casina dei Bimbi con Pina Irace, Claudia Nasi e Daniele Solieri.
Il progetto A.M.A.T.I. è rivolto ai genitori che hanno subito la malattia o la perdita di un figlio, l’interruzione di gravidanza o la nascita di un figlio malato cronico.
Sabato 7 agosto a Ligonchio i Centrale ci sarà lo spettacolo Storia del topo che prende un sasso sula testa e scopre il mondo e Il Sole col singhiozzo del Teatrino dei Bimbi della Casina dei Bimbi.
Casina dei Bimbi attualmente cerca volontari che possano donare il proprio tempo negli ospedali di Carpi e di Sassuolo nei progetti: Una Casina al ProntoSoccorso e Magia in Pediatria.
venerdì 28 e sabato 29 maggio 2010 è stato tenuto il corso di formazione Gruppi A.m.a. all’Ospedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia. Lavorare insieme, formando un gruppo, aiuta a scoprire i vantaggi del poter osservare e comprendere le dinamiche relazionali che nascono spontanee.